La cura del dolore è la terza prova narrativa per l’editore Nicola Pesce (di NPE edizioni). L’autore dona ai lettori il suo estro creativo che si caratterizza in una solida costruzione di bagagli emotivi e sentimenti, che vengono sapientemente innestati nella (non) narrazione. La novella di Nicola Pesce non pretende di offrire una storia di intrecci, cliffhanger o costruzioni narratologiche tipiche dei manuali di scrittura creativa, per questa ragione La cura del dolore è un anti-libro moderno, perché si divincola con sobrietà dalla configurazione moderna di romanzo.

Parlavo di bagagli e sensazioni, attacchi di panico, idiosincrasie, ansie e potenze endogene che corroborano i mondi interiori di personaggi e fruitori dell’opera: la novella si basa tutto su questo; abbandonare ciò che conosciamo, per ritrovare se stessi. A volte, perdersi significa tornare a casa. La storia ammicca alle strutture kafkiane che aprono paradossalmente a scenari claustrofobici, in primis le vere prigioni in cui qualsiasi persona può incombere sono quelle che il nostro inconscio può sedimentare creando dentro noi stessi una cacofonia di dedali oscuri in cui affrontare il Minotauro del nostro Averno, del nostro Ade.

Tuttavia, come succede al protagonista Henry, il conformismo e l’immobilismo empatico in cui ristagna la nostra società possono modellare una catena di convenzioni che intrappola il nostro essere in uno standard asettico. Vivere, tout court, significa smettere di esistere.

La copertina del terzo romanzo di Nicola Pesce, la novella La cura del dolore, edito da NPE

Nicola Pesce è un lettore colto, ciò è evidente dalla stesura del presente libro che sembra citare i grandi maestri dell’Ottocento e del Novecento letterario, senza mai inscenare un teatrino di referenze e giochi eruditi. Leggere La cura del dolore non significa ripercorrere una filologia degli echi che hanno ispirato l’autore ma significa sintonizzarsi sulle stesse maree emotive che bagnano l’anima di Nicola Pesce.

Nonostante ci siano rimandi alla paralisi di Joyce, visto che il mondo vuole incanalare le coscienze umane in una vergine di Norimberga psicofisica, allo scopo di torturare e spezzare il nostro ego; il racconto di Nicola Pesce si avvale di una rinnovata speranza che vuole simboleggiare il vitalismo di Henry. La claustrofobia dell’animo, la paura di essere trascinati dentro noi stessi e non rivedere mai tutto quello che potevamo diventare è il tema centrale della novella, una lettura che reputo un piccolo gioiello non politically correct che – senza essere scorretto – rimprovera al mondo che le persone possono esistere anche ripudiando le convenzioni tautologiche e assolutiste. In sintesi, i no sono necessari per vivere.

Difficile descrivere di più questa ultima fatica dell’editore di NPE, senza rivelare ulteriormente le sorti di Henry. Posso sottolineare con piacere lo stile limpido e istruito, tipico di chi ha letto molti testi ma ne conserva un’aurea personale e distaccata dallo snobismo intellettuale.

La cura del dolore di Nicola Pesce è il messaggio che dovremmo leggere tutti, un sermone anti-moderno da incidere sui monumenti dell’egoismo collettivo. In un mondo in cui la felicità è distopia imposta, questo libro racchiude l’anarchia di essere individualisti.

La cura del dolore Nicola Pesce
La copertina del terzo romanzo di Nicola Pesce, la novella La cura del dolore, edito da NPE

Il libro recensito è stato cortesemente fornito dalla casa editrice.

Ama i gatti e il pistacchio, non importa quale libro stia leggendo, inizierà sempre a contestualizzarlo dall'ascesa di Alessandro Magno. Laureato in storia con una spiccata propensione per la letteratura dell'immaginario e le letterature comparate. Autore presso: https://hyperborea.live/ Redattore presso: https://n3rdcore.it/

Write A Comment

Pin It